Rituale Sciamanico del Solstizio d’Inverno

Il ritorno della luce

Il solstizio d’inverno segna il momento più oscuro dell’anno, quando la notte è più lunga e la luce sembra distante. Tuttavia, questo antico evento cosmico è celebrato da molte tradizioni sciamaniche come un’opportunità di profonda trasformazione, rigenerazione e rinascita. È il punto in cui l’oscurità cede alla luce, invitandoci a lasciare andare il passato per accogliere il nuovo.

Il Rituale Sciamanico del Solstizio d’Inverno è un viaggio spirituale che ci connette profondamente con le energie della Terra, con i nostri Antenati e con gli Elementi primordiali della natura. È un’occasione unica per attraversare consapevolmente l’oscurità, abbracciarla senza paura, e accogliere la luce che inizia il suo cammino di ritorno. In questo rituale sacro, impareremo a onorare le nostre ombre e le nostre paure, trasformandole in forza, saggezza e nuova energia per il futuro.

Durante il rituale, attraverso il suono del tamburo, il fuoco delle candele, la purificazione delle erbe e le antiche formule sciamaniche, risveglieremo la nostra connessione con le forze cosmiche e terrestri. Ogni partecipante sarà invitato a riflettere su ciò che desidera lasciare andare e a ricevere l’energia della luce rinascente. Caricheremo insieme oggetti personali con il potere di questo passaggio sacro, creando amuleti che ci accompagneranno nel nuovo ciclo della vita.

Questo è un invito a chi sente il desiderio di una profonda rigenerazione interiore, di una trasformazione spirituale e di una connessione autentica con la natura e le energie sottili. Il solstizio d’inverno non è solo un evento astronomico, ma un’opportunità per risvegliare il nostro potere interiore e prepararsi a una nuova luce che illuminerà il nostro cammino. Attraverso la guida di antiche saggezze, viaggeremo insieme in questo rituale sciamanico verso una nuova consapevolezza e una rinascita luminosa. È un’esperienza che vi permetterà di aprirvi alle infinite possibilità della vita e alla magia della ciclicità naturale.

Cos’è il solstizio d’inverno? Il solstizio d’inverno è un evento astronomico che si verifica quando il Sole raggiunge il punto più basso nel cielo rispetto all’equatore, segnando il giorno più corto e la notte più lunga dell’anno. Di solito avviene intorno al 21 dicembre nell’emisfero nord.

Che significato ha il solstizio d’inverno? Nella tradizione sciamanica, il solstizio d’inverno simboleggia un periodo di riflessione interiore e di rigenerazione. È un momento di chiusura di un ciclo e preparazione per la rinascita, poiché dopo il solstizio, la luce comincia lentamente a tornare, portando con sé nuove possibilità e crescita.

Cosa si fa in questo rituale sciamanico? In questo rituale, si crea uno spazio sacro, si onorano gli elementi naturali e gli antenati, si accende una candela nera in simbolo dell’oscurità e si riflette sulle ombre personali. Successivamente, si accende una candela bianca per celebrare il ritorno della luce e la rinascita. Infine, ogni partecipante carica un oggetto personale con l’energia del solstizio per portare con sé il potere di questo momento sacro.

Perchè partecipare? Il rituale serve per allinearsi con i cicli naturali della Terra e favorire una trasformazione interiore. È un’occasione per riflettere su ciò che vogliamo lasciar andare e su come possiamo rinascere alla luce del nuovo ciclo. Aiuta a connettersi con le forze naturali e spirituali per trovare forza, chiarezza e guarigione.

Aspetti organizzativi
Durata da 2 a 4 ore.

Conduzione
Il Rituale sarà condotta da Emilio Gasparro, operatore olistico e counselor con particolari sensibilità al mondo delle energie sottili, che accompagna persone e gruppi a una maggiore consapevolezza (professione L. 4/2013) (link alla biografia)

Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a:

segreteria@associazionecerchiodicura.it