La nostra visione

Il nostro progetto mira a creare un luogo in cui la cura dell’anima, del corpo e della mente sia centrale. Non si tratta solo di un centro per attività olistiche, ma di una vera e propria comunità, dove ognuno possa trovare sostegno, accoglienza e pace interiore

Grazie al sostegno di 14 soci fondatori, abbiamo acquisito una proprietà ad Albettone, che si presenta come un mosaico di spazi, alcuni parzialmente ristrutturati, altri ancora da immaginare e costruire.

Attualmente, ci stiamo dedicando con l'aiuto di volontari alla trasformazione di questo spazio, sia interno che esterno, affrontando sfide che vanno dal rifacimento del tetto all'installazione degli impianti essenziali, fino alla riqualificazione del verde circostante.

Il nostro progetto è quello di trasformare completamente questo luogo magico, rendendolo una casa per le molteplici attività che intendiamo ospitare: dall'agricoltura sostenibile ai laboratori creativi, dalle attività didattiche a quelle ricreative, tutte immerse in un ambiente che promuove il benessere, la pace e l'armonia con la natura.

Gli spazi interni: 
2 Laboratori didattici (Karuna e Karaya), 1 sala multidisciplinare (Iris), 1 Bed & Breakfast (Ananda), 1 area conviviale, 1 cucina, 10 bagni, Spogliatoio donne e uomini
Ufficio

Gli spazi verdi:
Giardino pensile,Area verde per la coltivazione,Fattoria e orto didattico

Cosa vogliamo realizzare

Spiritual Hospice: Un luogo di accompagnamento e meditazione per chi affronta patologie inguaribili, offrendo sostegno sia ai malati che ai loro familiari, con un approccio olistico e spirituale.

La casa che mi abita: Uno spazio dedicato a percorsi di guarigione interiore per persone che affrontano malattie oncologiche o altre sfide profonde, attraverso la meditazione e la riflessione.

Laboratori creativi e artigianali: Botteghe dove poter partecipare a attività artistiche e manuali, riscoprendo la creatività come strumento di guarigione e crescita personale.

Orti e giardini terapeutici: Aree verdi destinate alla “Spiritual Green Therapy”, per riconnettersi con la natura e trarre beneficio dalla cura della terra.

Psicologia ed educazione alimentare: Momenti di ascolto e di crescita dedicati a conseguire una maggiore consapevolezza in relazione al cibo come vero nutrimento per corpo, mente e spirito.

Biorisonanza e Bio-frequenza: approccio multidimensionale per ristabilire l’equilibrio somatopsichico, emozionale ed energetico dell’individuo basato sui principi dell’Informazione quantistica ed energetica.

Spazi per la meditazione e il silenzio: Zone tranquille e immerse nella natura, ideali per ritiri spirituali, workshop, meditazioni e pratiche di consapevolezza.

Alloggi per ritiri e seminari: Un’accogliente residenza per ospitare partecipanti a eventi, corsi e incontri tematici.

L’evoluzione spirituale viene stimolata
e accresciuta da quella collettiva.

- Patrizia Boi -